+39 0436 79144
RichiestaPrenota
Dal 1913 fino a oggi

Storia, valori e filosofia dell’Hotel Boè ad Arabba

I padroni di casa si raccontano

L’albergo Boè ad Arabba è stato realizzato nel 1913 e, dopo più di un secolo di attività, ci conferma di aver vissuto una fiorente storia. L’Hotel Boè, infatti, fu tra i primi alberghi costruiti intorno alla località di Arabba. Quest’ultima, frazione di Livinallongo del Col di Lana, ai piedi del celebre Passo Pordoi, è divenuta uno dei principali centri turistici invernali del territorio dolomitico. In più, Réba, il suo nome ladino, sorge a pochi chilometri dal Passo Campolongo, dove si colloca anche il nostro Sports & Nature Hotel Boè, e quindi offre un collegamento diretto sia con il Trentino (Canazei) sia con l’Alto Adige (Corvara in Badia).

La storia del nostro hotel sulle piste da sci nelle Dolomiti iniziata più cento anni fa vanta tutt’oggi testimonianze indelebili della sua lunga tradizione. Ciò significa che non appena varcherete la soglia del nuovo Hotel Boè ad Arabba, rinnovato nel 2018, sarete accolti da un’autentica cordialità della famiglia di proprietari: in un ambiente piacevole, raffinato e moderno che, tuttavia, racconta ancora le sue tradizioni.

Una vacanza per il corpo e per lo spirito

I valori a cui attribuiamo particolarmente importanza sono quattro, ovvero:

  • vivere a stretto contatto con la natura
  • godersi la quiete del luogo
  • essere attivi
  • percepire la tradizione

Questi sono i pilastri su cui si fondano anche le vostre vacanze nelle Dolomiti. Ad attendervi un soggiorno che, in prima linea, deve servire al riposo e alla rigenerazione attiva e, allo stesso tempo, costituire un’opportunità preziosa per fermarsi e contemplare le meraviglie che vi circondano.

La nostra filosofia, quindi, si basa su questi aspetti fondamentali e sull’intento di farvi percepire dall’inizio alla fine della vacanza l’aspetto rigenerativo e salutare che comportano la vicinanza alla natura, il panorama montano mozzafiato, le usanze tipiche e la cordialità di noi residenti.

The Dolomites are yours